Un’immersione nelle terme di Budapest: rigenerarsi in coppia tra le terme Gellert e Rudas
- Italian Tourist
- 17 ago 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Qui Francina e Bombe di Italian Tourist!
Siete pronti per una delle esperienze più rilassanti e indulgenti che Budapest ha da offrire per una coppia di innamorati? Tra lunghe passeggiate e itinerari nella perla del Danubio, abbiamo deciso di immergerci nelle famose terme di questa affascinante città e vogliamo condividere ogni dettaglio con voi.
Preparatevi a immergervi nell'acqua termale bollente e rigenerante, mentre vi raccontiamo le nostre avventure nelle incantevoli terme Gellert e Rudas.

INDICE
Siamo pronti a condividere il nostro viaggio termale a Budapest. In soli 3 giorni, abbiamo fatto spazio a due diverse esperienze termali: le meravigliose terme Gellert e le suggestive terme Rudas.
L'ACQUA TERMALE DI BUDAPEST: UN ELISIR PER RIGENERARE IL CORPO E NON SOLO
Immaginatevi in una città incantevole, circondata da edifici storici e ricchi di cultura, ma con un tocco di serenità. È così che ci siamo sentiti quando abbiamo lasciato che le acque termali di Budapest ci coccolassero e ci rigenerassero durante il nostro viaggio di 3 giorni.
Immaginatevi di immergervi in vasche termali circondate da architettura storica e affreschi affascinanti. Le terme Gellert vi incanteranno con il loro stile Art Nouveau e le terme Rudas vi porteranno indietro nel tempo con le loro atmosfere medievali e vi regaleranno un’altra vista panoramica della città.
Le acque termali di Budapest sono rinomate per i loro benefici per la salute e la bellezza, ed è stata una scoperta che abbiamo assolutamente apprezzato. Sono ricche di sali minerali che favoriscono la circolazione del sangue, la mobilità delle articolazioni e la diminuzione della tensione muscolare
ESPLORANDO LE STORICHE TERME GELLERT DI BUDAPEST
In prima battuta abbiamo deciso di visitare i bagni Gellert, che si trovano ai piedi della Gellert-hegy, lungo le rive del Danubio. Abbiamo prenotato il nostro accesso online sul sito ufficiale, e l’ingresso con incluso l’utilizzo di un armadietto si aggirava attorno ai 17 euro a testa. Incredibile vero?

Le terme Gellert ci hanno accolto con la loro elegante architettura in stile Art-Nouveau e l'atmosfera rilassante. Gli spogliatoi sono un labirinto, ma una volta che riuscirete ad uscirne, non vi resta solo che immergervi nelle numerose vasche (12 piscine) sia interne che esterne, che le terme Gellert vi offrono.
Noi ci siamo lasciati coccolare dalle acque termali e abbiamo vissuto momenti che ci hanno rigenerato sia a livello fisico, ma anche a livello interiore. C’è la possibilità anche di effettuare altri trattamenti estetici e massaggi, con un supplemento.
Noi abbiamo preferito goderci tra di noi il nostro momento di coppia tra chiacchiere, mosaici, statue e acqua termale.
LA MAGIA DELLE TERME RUDAS DI BUDAPEST
Ma non pensate che le sorprese siano finite qui! Il secondo giorno, mentre mangiavamo una pizza nei pressi della basilica di Santo Stefano, ci siamo guardati e ci siamo detti: “Ma andiamo ancora alle terme?”.
E così questa volta abbiamo optato per le terme Rudas, che ci hanno regalato una prospettiva completamente diversa. Situate in un'antica struttura di epoca ottomana, comprendono un bagno turco, che conserva lo stile ottomano, e una zona più moderna, dove si trova anche la famosa piscina panoramica.
Sicuramente degna di nota è la vasca termale sul tetto, con vista panoramica sulla città. Vale decisamente la pena affrontare il clima freddo di Budapest per poi tuffarsi nell’acuqa bollente a 36° gradi e ammirare la perla del Danubio.
Rispetto alle terme Gellert all’interno delle terme Rudas, sono presenti più vasche con idromassaggio, in cui noi amiamo tuffarci e perderci.
Non resta che parlarvi del prezzo: un pochino meno economiche rispetto alle Gellert, il prezzo del biglietto giornaliero per il weekend si aggira attorno ai 20 euro, mentre in settimana qualche euro in meno.
TERME DI BUDAPEST: UN'ESPERIENZA CHE FA BENE AL CUORE
Ora, permettetemi di condividere con voi un consiglio da cuore a cuore: non perdete l'opportunità di immergervi in queste acque termali durante il vostro viaggio a Budapest. La sensazione di calore che vi avvolgerà, la gioia di condividere quest'esperienza con il vostro partner e l'opportunità di scoprire un lato diverso della città sono momenti che non dimenticherete facilmente.
Se state già sospirando per immergervi nell'acqua termale, sappiate che vi capiamo perfettamente. Noi siamo rimasti affascinati dalla storia che queste terme portano con sé, unendo il passato con il presente in un abbraccio rilassante. Le terme di Budapest non sono solo luoghi di relax, ma luoghi di connessione, scoperta e condivisione. Abbiamo lasciato il nostro cuore nelle acque termali di queste terme, portando con noi ricordi indelebili e una sensazione di pace interiore.
Che aspettate?
Preparate il costume da bagno, mettete in valigia la curiosità e immergetevi nelle terme di Budapest. Noi nel prossimo viaggio a Budapest abbiamo già in programma di visitare le famose e turistiche Szechenyi, o il più riservato bagno termale Kiraly. Non vediamo l'ora di accompagnarvi in questa esperienza indimenticabile.
E per quanto riguarda la scelta delle terme, l’unico errore che puoi fare è scegliere di non andare!
Enjoy and relax!
Comments